Buongiorno, vorrei sapere se posso uscire da un consorzio stradale visto che la strada non la uso perché ho un altro accesso direttamente da una strada pubblica Grazie.
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso, nella maggioranza dei casi il consorzio stradale, almeno quello obbligatorio, si scioglie se la strada o le porzioni di terreno che la costituiscono diventano di esclusiva proprietà comunale oppure quando la strada diventa di uso esclusivamente privato. In caso contrario, permane l’obbligo di pagare l’onere consortile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno per poterle dare risposta è necessario verificare la documentazione in suo possesso, in modo da appurare se si tratti di consorzio obbligatorio o volontario e altri particolari. Se intende proseguire la consulenza trova l'accesso diretto vistando il mio profilo, dove vi sono anche i contatti personali per inviarmi la documentazione. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
La mia domanda di RDC e stata sospesa dal INPS Salerno. INPS ferrara acetatta. quale e il procedimento per sbloccare la sospensione del INPS di un altro comune. Leggi tutto
Buonasera, scrivo in merito ad una notifica di una multa ricevuta nella giornata odierna da un messo comunale. La multa si riferisce alla violazione del codice della strada (art, 201 del D.l.vo 30/04/ … Leggi tutto