Consorzio stradale: domanda

Buongiorno, vorrei sapere se posso uscire da un consorzio stradale visto che la strada non la uso perché ho un altro accesso direttamente da una strada pubblica Grazie.
Utente 15855

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso, nella maggioranza dei casi il consorzio stradale, almeno quello obbligatorio, si scioglie se la strada o le porzioni di terreno che la costituiscono diventano di esclusiva proprietà comunale oppure quando la strada diventa di uso esclusivamente privato. In caso contrario, permane l’obbligo di pagare l’onere consortile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno per poterle dare risposta è necessario verificare la documentazione in suo possesso, in modo da appurare se si tratti di consorzio obbligatorio o volontario e altri particolari. Se intende proseguire la consulenza trova l'accesso diretto vistando il mio profilo, dove vi sono anche i contatti personali per inviarmi la documentazione. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione