Contratto affitto: come recedere?

Buongiorno, vorrei recedere anticipatamente dal contratto di affitto, con scadenza dicembre 2024. Dato che nel contratto c'è una clausola che prevede questa possibilità, previo preavviso di 6 mesi, per gravi motivi. Vorrei capire se le seguenti motivazioni, che mi portano a chiedere il recesso, sono valide: - avvicinamento a padre malato (tumore) - causa inflazione e aumenti mostrusi di tutto, il canone di affitto (già di per se, alto = 1000€) non è più sostenibile. Grazie
Utente 15630

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Andrea Cavaliere
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/06/2022

Buongiorno, la prima motivazione potrebbe consentire un recesso anticipato per gravi motivi. Per darLe una consulenza esaustiva è necessario però prendere visione del contratto di locazione sottoscritto. Se ha necessità di ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti Andrea Cavaliere
Gentile Utente, premesso che occorrerebbe prendere visione del contratto per poterLe fornire un parere più adeguato. In linea di massima entrambi sono gravi motivi per recedere anticipatamente dal contratto con preavviso di 6 mesi (ormai anche la crisi economica è considerato un grave motivo per recedere dal contratto). Consideri tuttavia che il recesso per essere valido deve essere correttamente comunicato per iscritto (e deve contenere i riferimenti del contratto) e poi inviato a mezzo raccomandata a/r. Le consiglio di farla scrivere da un Suo avvocato di fiducia. Se non ne ha uno - se vuole - sono a disposizione. Potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo e/o contattarmi ai recapiti email (che trova sempre nel mio profilo) inviando copia del contratto. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/06/2022

Buongiorno, premesso che la Cassazione afferma in linea generale che i gravi motivi che legittimano il recesso anticipato dal contratto di locazione devono essere imprevedibili e sopravvenuti successivamente alla costituzione del rapporto, la prima motivazione da Lei citata se presenta tali requisiti potrebbe integrare la gravità. Se desidera approfondire può contattarmi ai recapiti del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, avvicinamento al padre malato rientra tra i gravi motivi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, la prima motivazione che ha illustrato potrebbe ben rientrare nelle motivazioni gravi plausibili, se ha bisogno di assistenza o anche solo di una consulenza personalizzata, con indicazioni utili, può accedere in modo diretto visitando il mio profilo, dove trova anche i miei contatti. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione