Contratto di locazione fittizio: cosa rischio?

Buonasera. Mi è stato chiesto di prestare il mio nome per un contratto di locazione fittizio che dovrebbe interessare una casa in montagna di proprietà di un mio amico. Io non pagherei nessun canone di locazione invece a suo carico, ma sarei solo un’inquilina fasulla. A cosa vado in contro legalmente firmando. Può aiutarmi? Grazie
Utente 7773

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, potrebbe ricevere richieste di pagamento del canone di locazione dal proprietario dell'immobile nel caso il conduttore reale non dovesse provvedere al relativo pagamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 14/05/2021

Gent.le cliente, andrebbe incontro ad una eventuale richiesta di pagamento delle spese dell'appartamento qualora il locante, come sembra di capire dalla richiesta di consulenza, non sia stato chiaro rispetto alle modalità di fruizione dell'appartamento.
Gentilissimo, accettando di rivestire la carica di prestanome, ne assume pertanto sia conseguenze civili che penali ( ad esempio eventuali debiti ) . Per una consulenza dettagliata , può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione