Denuncia per furto semplice: a chi rivolgersi

Io ho commesso l'anno scorso un reato:ho rubato un mascara tester da un negozio e sono stata beccata all'uscita del negozio.. Mi ha denunciato dopo essersi ripresa il mascara e oggi mi è arrivata una lettera che non capisco cosa sia dal tribunale.. È non ho i soldi per pagare un avvocato.. Cosa mi consigliate di fare e cosa posso rischiare?
Utente 3772

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 23/05/2020

Buongiorno, è possibile accedere al gratuito patrocinio per le persone che percepiscono un reddito inferiore ai parametri di legge. Cordiali saluti.
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 23/05/2020

Salve! Potrebbe trattarsi, ma dovrebbe inviarmela, dell'avviso di conclusione delle indagini (se è il primo atto che riceve), con contestuale informazione di garanzia. Ha 20 gg. di tempo per fare una memoria difensiva ed evitare (magari anche facendosi interrogare) il rinvio a giudizio (vale a dire un procedimento penale). Se è stata denunciata per furto, la fattispecie è punita dall'art. 624 c.p., che prevede una sanzione che consiste nella reclusione da 6 mesi a 3 anni ed una multa da 154€ a 516€. Vi sarebbero una serie di aspetti da valutare per capire se a Lei è contestabile il furto consumato o solo quello tentato. La giurisprudenza sul punto, infatti, è tornata più volte in casi simili al suo. In ogni caso la pena per chi tenta di commettere un furto è ridotta da un terzo a due terzi; quindi minimo 4 mesi e massimo 2 anni di reclusione, più una sanzione economica che non supera i 400€. Al di là di tutto, però, il consiglio che Le dò è di contattare un avvocato. Se non ha reddito (o se lo stesso è basso) può valutare se rientra nei parametri del patrocinio gratuito a spese dello stato. Se non lo fa Lei, Le verrà assegnato un avvocato d'ufficio che sarà comunque tenuta a pagare. Tanto vale che Lei ne scelga uno di fiducia. Se vuole approfondire o se ha bisogno di aiuto anche solo per visionare quel che ha ricevuto, può scrivermi su marco()avvsansone.it
Se attualmente è imputata, avrà un avvocato d'ufficio, che sarà tenuta a pagare a meno che non abbia i requisiti per accedere al patrocinio a spese dello Stato. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione