Diatriba con amministratore condominio: come risolvere
L'amministratore del condominio nel quale mia nuora ha acquistato recentemente un bilocale allo scopo di metterlo a reddito, è venuto a conoscenza che l'appartamento viene affittato con la formula airbandb affitti brevi.. A questo punto ha spedito alla proprietaria una email di diffida affermando che il regolamento non lo consente. Lei è in possesso di tutte le autorizzazioni compresa quella del Comune di residenza. Le affittanze sono gestite da un'agenzia ed è tutto in regola. Chiedo se l'amministratore ha il diritto di porre il suo veto a tale pratica visto che oltretutto un regolamento ufficiale del condominio non esiste. Grazie per la risposta.
Buongiorno, per poterle rispondere in modo corretto occorre recuperare il regolamento di condominio che poteva essere richiesto all'atto di compravendita. E' importante averne una copia per conoscere le regole condominiali. In mancanza di un regolamento (???) l'amministratore non Le può eccepire nulla. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Gentile Utente, se davvero non esiste il regolamento la preclusione dell'amministratore non ha alcun fondamento. Se è certo che il regolamento non esista, può rispondere all'amministratore, anche in autonomia o a mezzo di un legale, e respingere le pretese. Se vuole sono a sua disposizione. Cordialmente Benedetta Vivarelli
Buonasera, se il regolamento di condominio non prevede un divieto in tal senso, il comportamento dell'amministratore è del tutto illegittimo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissimo avvocato, Siamo 12 famiglie che vivono in un condominio di proprietà A.R.E.A. (case popolari). L' immobile presenta diversi danni strutturali e vorremmo sapere se le spese sono a carico n … Leggi tutto
Buongiorno, avrei bisogno di un parere perché sono rimasta fuori dai lavori del 110 per mancanza di adempimento del suo lavoro dalla parte del amministratrice del condominio Leggi tutto
Buona sera vorrei chiedere una informazione riguardo appunto la riunione di condominio, in particolar modo se noi affittuari abbiamo diritto a partecipare alle riunioni di condominio in quanto noi pag … Leggi tutto