Falso e falso fidefacente: differenze

vorrei sapere la differenza tra falso e falso fidefacente
Utente 12850

L’Avvocato risponde:

L'art. 476 che punisce la falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale prevede al primo comma che: "Il pubblico ufficiale che, nell'esercizio delle sue funzioni, forma in tutto o in parte, un atto falso o altera un atto vero è punito con la reclusione da uno a sei anni". Il comma II prevede una circostanza aggravante, ossia che: "Se la falsità concerne un atto o parte di un atto, che faccia fede fino a querela di falso, la reclusione è da 3 a 10 anni". Tale norma prevede quindi al secondo comma che se la falsità riguarda un atto fidefacente (ossia - appunto - di atto che fa fede fino a querela di falso) la pena è maggiore. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione