Buonasera, È doveroso fare delle premesse prima di esporre il quesito: Mi sono laureata ad aprile di quest’anno (triennale). Il corso frequentato è stato presentato, in entrata, come “abilitante all’insegnamento”. Sono infatti presenti all’interno del piano di studi tutte le discipline richieste per il raggiungimento dei 24 CFU, necessari per accedere ai concorsi. Il mio percorso formativo presso l’istituzione in cui la laurea è stata conseguita è ormai terminato, sono in fase di immatricolazione presso un’altra università per procedere con la laurea magistrale. Alla fine del percorso, noi studenti abbiamo richiesto il rilascio dell’attestazione che certifichi il raggiungimento dei 24 CFU, la risposta è stata altamente frustrante. L’istituzione in questione, pur avendo presentato il corso come abilitante all’insegnamento, pur avendo creato dei corsi ad Hoc per il raggiungimento dei 24 CFU (In forma extracurricolare), non presenta un modulo valido da compilare per il rilascio del certificato e non fornisce indicazioni operative. Praticamente, nessuno ha ottenuto il certificato e a tutti viene data una spiegazione differente su quale sia la ragione. Ad esempio, a me ultimamente è stato detto dalle segreterie che tale certificato verrà rilasciato (da loro) soltanto dopo il conseguimento della laurea magistrale, anche se è stato effettuato un trasferimento. Sinceramente sono in alto mare, perché l’irregolarità burocratica e amministrativa supera di gran lunga la soglia della mia tolleranza. Mi chiedo se sia possibile ricevere da voi delle delucidazioni in merito a quanto sancito dal decreto legislativo del 13 Aprile 2017. L’istituzione in questione ha l’obbligo legale di rilasciare la certificazione in tempi ragionevoli e fornendo delle specifiche linee guida per la sua richiesta? Mi chiedo poi se sia vero quanto sostenuto dalle segreterie : chi possiede già i 24 CFU in forma curricolare potrà ricevere la certificazione SOLO dopo il conseguimento della laurea magistrale? In merito a ciò è stato tirato in ballo l’articolo 3 comma 7 del suddetto decreto legge, ma non sono sicura che la loro interpretazione sia valida. Confido pienamente nel vostro aiuto Cordialmente
Gentile Utente, la risoluzione del quesito richiede la redazione di un vero e proprio parere legale con previo studio approfondito dei testi di legge e in particolare del D.lgs. n. 59/2017 e anche del decreto del MIUR dell'agosto 2017. Ciò va fatto alla luce della documentazione (nome e disciplina dell'istituto presso cui ha svolto la formazione per l'acquisizione dei 24 cfu, eventuale regolamento dell'istituto stesso, mail o comunicazioni tra lei e l'istituto). Se vuole può contattarmi ai recapiti che trova nella sezione apposita e sarò lieta di aiutarla fornendole un parere. Distinti saluti Benedetta Vivarelli
Buonasera, se nel corso di studi relativo alla laurea triennale conseguita sono stati effettuati gli esami indicati dalla normativa vigente (D.Lgs. n. 59/2017) allora i 24 CFU così conseguti possono essere utilizzati - unitamente alla laurea triennale - per richiedere l'inserimento nella seconda fascia delle GPS relativamente all'insegnamento nella scuola secondaria (di I° e II° grado). Per quanto concerne la partecipazione ai concorsi per conseguire l'abilitazione all'insegnamento nella scuola statale è necessario aver conseguito la laurea magistrale. Pertanto con i 24 CFU e la laurea ci si può inserire nelle GPS. La ringrazio per l'attenzione e se ha necessità di assistenza si resta a disposizione. Cordialmente. Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, Ad inizio 2020 ho subito un pignoramento del conto corrente. In un eventuale richiesta di certificato di pendenze esecutive ve ne sarebbe traccia ? Eventualmente esiste una possibilità di n … Leggi tutto
Sono neolaureata internazionale di Universita italiana. Scrivo per chiedere cortesemente come neolaureato straniero puo chiedere/influenzare il rilascio certificato diploma da universita? Quali diritt … Leggi tutto