Multa per non aver fornito dati in precedente multa: è legale?

Ho ricevuto ieri una multa da 220,20€ perché a quanto pare, tre mesi fa, quando mi è stata recapita la "multa vera e propria", insieme al pagamento non ho annesso un modulo da compilare con informazioni personali e dati della patente di chi fosse alla guida durante l'infrazione. Non ho però ricevuto nessuna notifica a riguardo nei giorni o mesi successivi. Ovviamente ho dato per scontato che essendo la macchina intestata a una persona, e quella stessa stesse pagando la sanzione (e in più in precedenti multe avevo già fornito i dati richiesti, allo stesso corpo di Polizia Locale) ho trovato superfluo compilarlo nuovamente. C'è qualcosa che posso fare? Ho quattro giorni da oggi (01/09/2021) per pagare i 220€. Aspetto una vostra consulenza prima di chiamarli o fare qualsiasi cosa. Vi ringrazio.
Utente 9559

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. L'intestatario del veicolo/proprietario dell’automobile che non comunica i dati dell’effettivo conducente (fosse anche lui stesso) rischia una seconda multa che va da 282 a 1142 euro. Non subisce, però, alcuna decurtazione dei punti dalla patente. Quindi, un lato positivo, ci sarebbe. Nel suo caso, i punti le sono rimasti, ma dovrà pagare la seconda multa, meglio se in forma ridotta. Non c'è modo di far valere precedenti comunicazioni. Se ha bisogno di altro, può chiedermi un consulto diretto. Cordiali saluti. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione