Oneri impresa: domande

Gentile avvocato, gradirei sapere se un condominio è obbligato a corrispondere gli oneri/costi derivanti dalla pandemia richiesti dall'impresa a fine lavori. Tali oneri/costi non erano previsti in quanto la pandemia si è manifestata in corso d'opera. Più chiaramente, questi maggiori costi sono da considerarsi un "rischio d'impresa" oppure il condominio se ne deve fare carico e se si in che misura? Grazie per una indicazione. Cordiali saluti.
Utente 15285

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare il contratto di committenza. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, in genere i costi non preventivati e non approvati espressamente non sono dovuti dalla committenza, per una consulenza più aderente al caso è necessario prendere visone del contratto sottoscritto e approfondire la natura dei costi sostenuti dall'impresa. Resto a sua disposizione per una consulenza personalizzata, cui può accedere tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione