Buonasera, vorrei sapere se gli esigui orari di apertura al pubblico della mia cittadina siano considerati “legali”: lunedì 12-13.30; martedì e mercoledì chiuso; giovedì 8-9 e 16-17.30; venerdì 12-13.30 (sabato e domenica chiuso), per un totale di 5 ore e mezzo. Considerando che il contatto per email con lo stesso comune è ben lontano dall’efficienza, e che l’emergenza covid sia ormai passata da oltre un mese, vorrei sapere se sia possibile agire per richiedere orari di apertura più adeguati. Cordialmente
Buongiorno, tra gli obblighi dell'amministrazione vi sono quelli di garantire il servizio pubblico essenziale, evadere i procedimenti amministrativi in generale entro 30 giorni dall'avvio del procedimento, salvo la norma preveda diverso termine. Potrà sporgere reclamo, laddove non le siano fornite risposte adeguate o non le siano fornite per nulla, partendo sempre da una necessità concreta di ottenere informazioni o ricevere un provvedimento, che sia l'espressione di un suo diritto o interesse legittimo. Resto a sua disposizione per assistenza o anche solo per una consulenza, cui potrà accedere dal mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno. Sono un ufficiale militare in pensione. Nel calcolo della mia pensione l'INPS non ha considerato alcuni contributi che avevo maturato prima di arruolarmi. Per questo motivo ho trasmesso al … Leggi tutto
Nel mio comune nonostante l'amministrazione abbia affidato a una ditta la pulizia delle strade e che abbia affisso dei manifesti dove era stato concordato che la ditta avrebbe provveduto a pulire le s … Leggi tutto
Vorrei cortesemente sapere se una persona con interdizione perpetua dai pubblici uffici con una condanna risalente a 30 anni fa può ottenere l'assegno sociale dell'INPS Leggi tutto