Patteggiamento: tempistiche

Buongiorno, volevo chiedere, in caso di patteggiamento, passati 2 anni, come funziona la richiesta di riabilitazione penale. Su internet leggo che avviene in modo automatico (in casi di patteggiamento) ma volevo sapere se bisogna comunque presentare della documentazione e se è meglio affidarsi al difensore per procedere con la richiesta. In attesa di una Vostra cortese risposta porgo cordiali saluti
Utente 15953

L’Avvocato risponde:

Buonasera. E' sempre preferibile in questi casi affidarsi ad un legale. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti per un supporto di tipo penale. Posso aiutarla sia personalmente, che, mediante miei validi colleghi di Brescia. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Se ricorrono tutte le condizioni, l'interessato può presentare l'istanza di riabilitazione anche in autonomia. Sarebbe comunque meglio affidarsi ad un avvocato che possa valutare se effettivamente sussistono le condizioni di legge.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione