Buongiorno, volevo chiedere, in caso di patteggiamento, passati 2 anni, come funziona la richiesta di riabilitazione penale. Su internet leggo che avviene in modo automatico (in casi di patteggiamento) ma volevo sapere se bisogna comunque presentare della documentazione e se è meglio affidarsi al difensore per procedere con la richiesta. In attesa di una Vostra cortese risposta porgo cordiali saluti
Buonasera. E' sempre preferibile in questi casi affidarsi ad un legale. Se vuole può contattarmi ai miei recapiti per un supporto di tipo penale. Posso aiutarla sia personalmente, che, mediante miei validi colleghi di Brescia. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Se ricorrono tutte le condizioni, l'interessato può presentare l'istanza di riabilitazione anche in autonomia. Sarebbe comunque meglio affidarsi ad un avvocato che possa valutare se effettivamente sussistono le condizioni di legge.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno mi è arrivata (giorno 21/04/2022) una intimazione di pagamento riguardante n.2 cartelle entrambe inerenti a mancato pagamento tassa automobilistica 1- anno di riferimento 2013, notificata i … Leggi tutto
Buonasera avvocato sono Gerardo vorrei cortesemente un'informazione, avendo già fatto la negoziazione assistita per risarcimento danni con esito negativo, adesso presentando al tribunale l'atto di cit … Leggi tutto
Buongiorno mi farebbe piacere avere una consulenza gratuita a questo quesito per una richiesta di pagamento di 2 bolli e un verbale da parte della Agenzia delle entrate per un totale di Euro 693,68 ma … Leggi tutto