Proposta di acquisto immobiliare: dubbi su legalità

Salve. Spero di essere il più preciso possibile. Avrei bisogno di sapere cosa prevede la legge nel caso in cui durante una compravendita immobiliare, io (il venditore) e la controparte (acquirente) avendo già firmato entrambi una proposta di acquisto per la casa, posso annullare o recedere dalla vendita della casa prima della firma del compromesso oppure incorro in sanzioni amministrative? gli agenti immobiliari mi hanno risposto che sono obbligato a farlo altrimenti rischio di pagare tante spese onerose. Grazie per la cortese risposta.
Utente 10857

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. L’accettazione della proposta d’acquisto che stabilisce la successiva sottoscrizione del contratto preliminare, non è altro che la conclusione di un contratto preliminare del preliminare, che la giurisprudenza ritiene valido e produttivo di effetti (pertanto la sua violazione, in quanto contraria a buona fede, può comportare l’obbligo del risarcimento danni o della perdita o restituzione della eventuale caparra già versata), purché non risulti inutile ai fini della trattativa, perchè, in pratica, già completo e, quindi, identico a quello che sarà il successivo preliminare da sottoscrivere. Naturalmente, senza l’esame concreto del documento in oggetto, non è possibile una giusta valutazione del caso prospettato. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione