Buongiorno, Ho cambiato la caldaia pagando io 35% del totale come previsto dalle agevolazioni per io risparmio energetico. Dopo aver pagato la fattura, la societá che ha fornito la caldaia e fatto il lavoro di impianto mi ha detto che non puó accettare il mio credito e mi ha chiesto di pagare la fattura al 100% e poi metterla in detrazione, cosa che ho rifiutato. Ora mi dicono che potrebbero prendere il credito ma poichè gli interessi sono aumentati mi chiedono di pagare altri 570 euro. Ho rifiutato anche questa proposta. Io credo di essere a posto, ho pagato la fattura e il mio commercialista ha inviato le pratiche all’agenzia delle entrate per la comunicazione della cessione del credito. Che cosa puó succedere ora? Se la società non accetta io mio credito, come mi hanno detto, che succederà? Grazie infinite
Buona sera, se la società non accetta il credito IRPEF, resterà in capo a lei che potrà detrarlo annualmente, per fornirle un parere completo dovrei prendere visione del contratto sottoscritto. Trova i contatti dello studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno volevo un parere su come procedere , i miei sono morti e non abbiamo fatto la successione , prima di morire in data diverse i miei genitore hanno dato indicazioni su come dividere i beni , … Leggi tutto