Pur necessitando di ulteriori elementi, si può sommariamente indicare che generalmente il termine di prescrizione estintiva di un credito è decennale (pur essendoci eccezioni, con durata inferiore), e la decorrenza è dalla data in cui il pagamento può essere preteso. In caso di finanziamento a rate la giurisprudenza in genere riconosce la decorrenza del termine dalla data di scadenza dell'ultima rata. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera avvocato, vorrei esporle una domanda. l'enel dopo due anni precisamente settembre - ottobre del 2020, a novembre del 2022 mi invia una bolletta da pagare cosa devo fare? cade in prescrizione … Leggi tutto
Volevo sapere essendo una studentessa universitaria a Roma se fosse possibile far ricorso alla regione Lazio per i continui ritardi nell’erogazione della borsa di studio, poiché lede il nostro diletto … Leggi tutto