Recesso da contratto: posso farlo?

Gentilissimi, Ad aprile ho sottoscritto un contratto per la prestazione di servizi di formazione (un corso di una scuola privata), nonostante le prime date di disponibilità fossero solo ad agosto. Dopo svariati pressing da parte della scuola (via telefono ed e mail), ho pagato la prima rata a maggio (250 euro di 2.970 complessivi dell'intero corso). Tuttavia, a giugno sono riuscito a trovare un impiego soddisfacente e non ho più intenzione di frequentare suddetto corso. Le clausuolale del contratto mi obbligano però a pagare l'intero importo. Cito "entro e non oltre 10 giorni dalla conclusione del contratto é consentito all'iscritto di esercitare la facoltá di recesso", "l'azienda non assume alcuna responsabilitá in caso di disservizi imputabili a causa forza maggiore e/o nel caso di mancata esecuzione nei termini stabiliti per causa a lei non imputabile" e "il mancato pagamento anche di una sola rata comporterá la decadenza della rateizzazione, con conseguente obbligo di pagamento immediato dell intero importo". Io avevo fatto richiesta per cominciare a pagare la seconda rata ad agosto, la richiesta é stata accolta e volevo quindi sapere se queste clausole fossero semplice "formalità" e a quali rischi vado incontro in caso di mancato pagamento. Grazie in anticipo per l'aiuto
Utente 8737

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, occorre esaminare nel dettaglio la documentazione per fornirle adeguato parere. Sono a disposizione per darle formale consulenza in merito,mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione