Richiesta economica INPS: requisiti

Ero fino al 7,marzo una lavoratrice quella che viene chiamata ora la collaborazione " autonoma", scritto anche sui contratti giornalieri max di tre gg. In tre gg e tanto scritto su documento andato per le tasse all' agenzia delle entrate, ma sono stata rifiutata dal bonus per gli autonomi di 600,euro perche'non iscritta in una determinata sezione. Poi ho letto del reddito di energenza visto che dal 7,marzo sono senza nessuna forma di reddito, vado per compilare la domanda e avrei dovuto dichiarare di non aver un familiare con pensione o stipendio superiore a 15.000 euro lordi. Al momento sono residente da mio padre ma cosa centra il suo reddito da pensionato postale con me?, possibile che se richiedo una qualsiasi cosa devo mettere il reddito e i possedimenti casa compresa di mio padre e non ho diritto a niente?, Da quello che ricordo dello studio del diritto non dice questo sulle persone fisiche, io non sono ritardata, non sono pazza e quindi non necessito di tutore e quindi perche', non vengo considerata come persona unica e giuridica?, Non sono sposata e non ho figli. L', imps mi ha anche detto che se avessi avuto 4 figli e due anziani di 68 anni da mantenere mi avrebbe dato qualcosa. Assurdo.
Utente 4194

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 21/06/2020

Buongiorno, se l'adeguamento dei documenti non le consente di ricevere la prestazione assistenziale, le consiglio di presentare un ricorso amministrativo all'Inps. Cordialità.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione