Ricorso università: posso farlo?

Salve Vorrei ricevere un parere in merito ad un possibile ricorso contro la facoltà **. Mi sono iscritta al percorso magistrale (due anni) in scienze economiche lm-56 in data 3/2/2020 dunque nell'anno accademico 2019/20. Alla data di iscrizione il regolamento di ateneo prevedeva che avrei potuto completare il ciclo di studi sostenendo l'ultimo esame entro dicembre 2021 e discutendo la tesi entro febbraio 2022 rientrando nell'a.a. 2020/21. In data 19/10/2020 ho ricevuto una comunicazione a mezzo email con l'avviso di una modifica delle modalità cautelative per cui avrei dovuto concludere gli esami entro il 31/07/2021 (avere a debito solo 2 esami entro il 31/05/2021 per l'esercizio della cautelativa) e discutere la tesi entro 31/12/2021, in mancanza sarei stata iscritta automaticamente all'a.a. 2021/22 con conseguente esborso della retta universitaria corrispondente (questo è esattamente ciò che si è verificato). Ciò premesso, il mio intento sarebbe quello di recuperare la retta relativa all'ultimo anno 21/22 in quanto la modifica del regolamento sarebbe intervenuta dopo la mia iscrizione e quindi a mio avviso non doveva essere applicata alla sottoscritta la quale ha effettivamente concluso il ciclo di studi a febbraio 2022 e dunque stando al regolamento in corso al momento dell'iscrizione mi sarei laureata in corso e dunque non avrei dovuto pagare la retta del terzo anno (1° fuori corso). Da considerare anche che il regolamento prevedeva di dover attendere tre mesi dopo l'iscrizione per poter partecipare al primo appello, pertanto mi è stata data la possibilità di fare esami da maggio 2020 in poi e quindi praticamente al termine dello stesso anno accademico. Vorrei ricevere un parere sulla sussistenza di elementi per poter procedere per vie legali.
Utente 13452

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il suo quesito necessita l'esame integrale della documentazione a Sue mani. Se gradisce mi contatti ai recapiti che trova sul mio profilo e sarà mia cura inviarLe un preventivo gratuito per il parere legale. Cordiali saluti
Buongiorno, premesso che la questione è molto complessa ed andrebbe approfondita anche alla luce del fatto che occorre tenere conto che proprio a cavallo dell'iscrizione è scoppiata l'emergenza epidemiologica che ha comportato spesso la radicale modifica in corso d'opera di molti termini e condizioni contrattuali, se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti per valutare tutti gli aspetti coinvolti nella questione. Si resta a disposizione e con l'occasione si inviano distinti saluti. Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione