Rumori condominiali: cosa posso fare?

Buongiorno, da anni subisco rumori molesti da parte degli altri condomini, abbiamo fatto ennesime segnalazioni al amministratore e organi di polizia e carabinieri senza nessun risultato , nn è mai intervenuto ne l’amministratore ne gli organi competenti. Vorrei una consulenza se possibile. Grazie
Utente 7340

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, è possibile inviare una diffida. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiederne una direttamente tramite il portale , a mio nome. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MILANO - BARI
Gentile Utente, buongiorno. In caso di rumori molesti in ambito condominiale può: 1) richiedere l'intervento dei carabinieri che hanno l'obbligo di intervenire; 2) può Lei stesso presentare un esposto o sporgere denuncia querela se vi sono gli estremi (il reato sussiste se i rumori sono intollerabili per la gran parte dei condomini); 3) in sede civile può presentare un ricorso ai sensi dell'art. 700 cpc (richiesta di provvedimenti d'urgenza) con la quale chiedere l'inibizione delle attività rumorose, oltre il risarcimento danni. Eventualmente, prima di intraprendere la strada giudiziaria può inviare una diffida - per mezzo di un Legale - con intimazione a cessare ogni attività rumorosa. Se necessita di una consulenza più approfondita e dettagliata sull'argomento può richiedere una "Consulenza diretta" tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile utente, può contattarmi privatamente richiedendo una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione