Scadenza graduatorie da 3 a 2 anni: domande

Salve, innanzitutto grazie in anticipo,volevo porre una domanda sul tema graduatorie pubblicate dal 01/01/2020 e ridotte dalla validità di 3 anni a 2. Io ho sostenuto un concorso nell anno 2019 che si sarebbe dovuto concludere nello stesso ma che poi per la pandemia sono state posticipate le prove diverse volte fino ad arrivare alla conclusione il 2020 con graduatoria finale nel 06/08/2020 ad Arezzo per agente di polizia municipale. Alla graduatoria sono risultato idoneo e quando ho presentato la domanda nel 2019 di partecipazione al concorso nel bando era specificato che era per 3 anni la validità. Ora ammesso che l art. 1,comma 149,della l.n. 160 2020 abbia ridotto quest ultima a 3 anni come e possibile che nonostante il milleproroghe che dispone la proroga delle graduatorie e la corte dei conti della Sardegna che si e espressa in merito con delibera n°85/2020 e in riferimento alla legge bilancio 2020 il comune (in particolare la segretaria generale dell ufficio personale) dell avvenuto concorso possa nonostante le norme vigenti decidere di non prorogarla e farla decadere dopo 2 anni? Perche nonostante la corte dei conti abbia ben precisato che la legge di bilancio 2020 va a modificare l art.35 comma5- ter del TUPI e non quella del TUEL che secondo l art.91 comma-4 dice chiaramente che le graduatorie degli enti locali hanno validità 3 anni e per di più e una norma a CARATTERE SPECIALE ed essendo l art.35 comma 5-ter a carattere generale non può andarla a modificare. Mi sembra assurdo che io debba perdere la speranza di poter essere chiamato con un altro anno in più e ad agosto 06/08/22 mi scade. P.S vorrei precisare che ho contattato anche la segretaria generale dell ufficio personale la quale con molto sgarbo e senza una giusta motivazione mi ha risposto che lei non se la sente di firmare la proroga per un altro anno anche se a conoscenza delle nuove norme in merito alla proroga. Vi prego di potermi aiutare e darmi una diritta su come potermi comportare o poter fare. Grazie in anticipo,cordiali saluti.
Utente 15447

L’Avvocato risponde:

Buongiorno premesso che la questione andrebbe approfondita esaminando il bando di concorso sarebbe opportuno inviare una comunicazione al Comune e poi agire evebtualmente per le vie legali una volta valutata la fattibilità di un ricorso. La Ringrazio per l'attenzione e se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione