Separazione in matrimonio: chiarimento

Buongiorno, in caso di separazione da mia moglie, sono tenuto a vesrsare gli alimenti? Lei lavora, ha una casa di proprietà, abbiamo una figlia che convive con il suo fidanzato ed ha un lavoro.
Utente 17068

L’Avvocato risponde:

Salve! Da quello che ha scritto, sua moglie ha un'autonomia economica non indifferente. Quindi, probabilmente, non dovrà versarle nulla. Se non ha un suo legale di fiducia ed ha necessità di una consulenza più completa, mi contatti e vedrò se e come posso assisterla.
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe approfondire la questione in quanto ci sono delle aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/10/2022

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita con i dati reddituali. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno. Certamente è tenuto a contribuire al mantenimento di sua figlia. Per il resto, è necessario approfondire alcune circostanze. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
EB
Elisa Balzano
Avvocato Civilista

Risposta in data 03/10/2022

Buongiorno, l’assegno di separazione è disposto in favore di chi versi in una posizione economica deteriore e non sia in grado, con i propri redditi, di conservare analogo tenore di vita a quello offerto dalle potenzialità economiche dei coniugi, tenuto conto delle altre circostanze, quali ad esempio la durata della convivenza, e della valutazione comparativa dei mezzi di cui dispone ciascun coniuge. Per rispondere al Suo quesito sarebbe dunque necessario un approfondimento della posizione economica, reddituale e patrimoniale vantata da ciascuno dei coniugi in costanza di patrimonio. Resto a disposizione per una valutazione più puntuale nel merito della questione ai recapiti che troverà nel mio profilo. Cordialità. Avv. Elisa Balzano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione