Sfratto per Morosità: è legale nel mio caso?

Buonasera Ho fatto prima udienza per sfratto per morosità Ho contratto stipulato a Luglio e non ho mai pagato canone in quanto avevo eseguito i lavori nel fondo prima della stipula del contratto e alcune difformità che sono emerse nei mesi successivi , sempre prima della stipula Ho chiesto anche un risarcimento delle spese sostenute Ho fatto una memoria che ho consegnato al giudice che si è riservato di decidere . Nel contratto che ho stipulato c’è la clausola risolutiva espressa che ho firmato È il proprietario ha chiesto “solo” la risoluzione del contratto al giudice facendo leva su clausola di risoluzione espressa Possso ottenere una sospensione dello Sfratto ? Grazie
Utente 10778

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, occorrerebbe prendere visione del contratto, dell'atto di intimazione di sfratto per morosità e della memoria che ha depositato. Quando il giudice scioglierà la riserva potrà: a) convalidare lo sfratto (verrà quindi fissata la data per l'esecuzione); b) oppure convertire il rito, per approfondire la quesitone nel merito (in tal caso si aprirà una fase ordinaria, in cui dovrà necessariamente nominare un avvocato, ed il giudizio proseguirà per l'accertamento della fondatezza delle rispettive domande). Nel caso necessita di una consulenza più approfondita può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione