Telecamere di videosorveglianza: perchè non le posso mettere?
Per motivi di sicurezza personale in quanto ho in casa armi e munizioni legalmente detenute,in possesso anche di titolo di polizia quale il porto d’arma.Altromotivo che mi ha spinto ad installare una telecamera segnalata da cartello che inquadra solo ed esclusivamente il portoncino di casa è il fatto di avere mio figlio convivente che svolge libera professione di dottore commercialista quindi ha in casa materiale cartaceo inerente le società che gestisce a livello tributario.Il quesito che volevo porre è il seguente: siamo in affitto il proprietario mi ha intimato di togliere la videocamera in quanto non ho chiesto il suo permesso,inviando anche una raccomandata.Come dovrei comportarmi in merito?Ho fatto presente le motivazioni sopraesposte ma lui non vuol sapere ragione.
Buonasera, secondo le prescrizioni del garante della privacy, impartite con provvedimento del 8.4.2010, le videosorveglianze da parte dei privati sono legittime quando viene perseguito l'interesse di tutelare le persone e i beni, rispetto a possibili furti o per tutelare l'incolumità pubblica. Sempre secondo le prescrizioni del garante della privacy, le aree soggette a videosorveglianza devono essere indicate con appositi cartelli, pena l'inutilizzabilità della registrazione. A mio parere dovrebbe tentare di trovare un accordo con il proprietario dell'appartamento e, qualora non vi fosse la possibilità di raggiungere un compromesso, tentare la via stragiudiziale e, semmai, in seguito quella giudiziale. Cordiali saluti.
Buonasera Sig. Giannini, se la telecamera riprende solamente la porta d'ingresso la può installare tranquillamente, non deve richiedere nessuna autorizzazione. Per di più, ha affisso anche un cartello come prevede la normativa sulla privacy. Bisognerebbe rispondere con una formale lettera al proprietario. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, a mio parere occorre rispondere formalmente alla raccomandata a mezzo legale con una comunicazione in cui esporre la situazione da lei descritta e richiedere il consenso del proprietario all'installazione. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno Circa 3 mesi fa ho preso in affitto un bar Il problema e che non essendo del mestiere non mi ero reso conto che quel bar lo frequentano pochissime persone e nei dintorni non c'è molta movid … Leggi tutto
Ho presentato ricorso (senza avvalermi di un avvocato) al Giudice di Pace di Firenze, in opposizione ad un’ingiunzione di pagamento per infrazione al codice della strada. Il 23 settembre si discuterà … Leggi tutto