Gentile Utente, il trasporto dei cani viene disciplinato dall'art. 169 del Codice della Strada. Per trasportare un cane in auto occorre che lo stesso sia alloggiato nell'apposito trasportino posizionato nel bagagliaio, altrimenti è necessario utilizzare delle cinture di sicurezza speciali o installare delle reti divisorie. Il cane non può essere lasciato libero nell'abitacolo. Per chi non rispetta queste norme si prevede una multa dai 78 ai 311 €. oltre alla decurtazione di un punto della patente di guida. Avv. Chiara Labrozzi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, in poche parole, il mio legale (che mi ha fornito assistenza online) da me consultato per un ricorso al tar contro la mia esclusione da un concorso pubblico (ho sia via mail come primo contatto … Leggi tutto
Buongiorno, mi è stato recapitato un recupero affitti e spese condominiali da me pagati,ma avendoli fatti direttamente nella banca del proprietario,non ho più le ricevute,e nn posso richiedere alla ba … Leggi tutto