Verbale carabinieri: si può contestare?

Un mio cliente, alloggiato presso il nostro albergo nel periodo compreso tra il 19 dicembre 2020 e il 28 dicembre 2020, il giorno 24 si recava con il proprio autoveicolo presso il centro del fondo di Passo Lavazè, per praticare dello sci di fondo. Il centro del fondo di Passo Lavazè si trova nello stesso Comune catastale del nostro albergo e dista dall'albergo circa 7 km. Lungo il tragitto di andata il cliente è stato fermato da una pattugli di vigili urbani, per un controllo. Visti tutti i documenti e vista l'autodichiarazione, lo hanno lasciato andare. Lo stesso nostro cliente si è poi recato a Passo Lavazè nei giorni 26,27 e 28 dicembre, senza più incontrare alcuna pattuglia e trovando molti altri appassionati di sci di fondo. In data 22 gennaio gli è stato recapitato un verbale per circa 400 euro. Nelle motivazioni veniva contestata la violazione all'articolo 7 della delibera della provincia autonoma di trento del 23 dicembre 2020 e del dl 172/2020. Sono davvero dispiaciuto per l'accaduto e gradirei avere un parere se possono sussistere eventuali elementi per un ricorso. Grazie.
Utente 6635

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il verbale che è stato redatto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Amministrativo

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione