Ho acquistato un appartamento ad aprile 2022.nessuna rata condominiali arretrata del vecchio condomino. Solo che l'ex portiere ha fatto causa al condominio per differenze su stipendi riferiti al periodo di possesso del vecchio condomino. a chi spetta pagare la quota per la transazione
Gentilissimo signore, buonasera. Si tratta lapalissianamente di voci di spesa riferite a contenziosi legali che, quindi, ricadono nel regime delle spese ordinarie, a carico dell'intera compagine condominiale. A stretto rigore non dovrebbero interessarle. Tuttavia, esiste una solidarietà biennale per le spese condominiali fra venditore ed acquirente che la coinvolgerebbe. Ecco perché va esaminata la relativa documentazione. Per farlo può effettuare una richiesta di consulenza tramite i recapiti presenti nel mio profilo. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. ANTONIO LEGGIERO Napoli
Buongiorno, le spese legali sono in genere classificate come spese generali a carico dei singoli condomini, e dunque ripartite in via ordinaria. Tuttavia, per un parere legale appropriato è necessario prendere visione dei verbali di assemblea e dei bilanci di riferimento. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti e l'accesso diretto sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio