Buongiorno, vorrei avere gentilmente una consulenza per una questione immobiliare. Ho acquistato da un'impresa una villetta bifamiliare ad agosto 2019 e ad oggi, dopo più di un anno dal rogito, ancora non hanno terminato i lavori di questa casa venduta come finita. Io ho saldato il costo totale della abitazione al momento dell'atto di acquisto, mi resta ancora da corrispondere una piccola cifra riguardante alcune opere extra da me richieste. Logorata dai mesi di attesa e dai continui solleciti, ho detto loro che avrei predisposto il pagamento quando i lavori fossero stati definitivamente ultimati. Gli impresari continuano a sostenere che i lavori sono terminati, anche se di fatto non lo sono. Inoltre hanno aggiunto alcune voci come extra che non erano state definite nè pattuite al momento del contratto preliminare, come ad esempio spese allacciamenti, oneri, abitabilità, antenna, rubinetteria doccia, sanitari ecc... spese per le quali avremmo dovuto avere comunicazione prima che fossero non comprese e nel caso avremmo richiesto dei preventivi e deciso se proseguire/sostenerle oppure no. Vorrei sapere come posso muovermi, come posso far ultimare i lavori all'impresa, come posso far valere i miei diritti, avere quello che mi spetta ed evitare di pagare spese aggiuntive non precedentemente concordate e, a mio parere, non dovute. Grazie. Cordiali saluti. Elisa
Buongiorno, occorrerebbe visualizzare tutta la documentazioni a sue mani per conoscere i dettagli della vicenda e trovare la soluzione migliore. In ogni caso si può iniziare mandando una formale diffida ad adempiere entro un termine essenziale. Nel caso in cui volesse avere assistenza giudiziale su questa questione mi contatti pure. Trova i miei recapiti nella mia pagina personale. Sarò lieta di poterla aiutare. Cordialmente, Avv. valentina Zagarrigo
Buongiorno Signora, è necessario prendere visione di tutta la documentazione a sue mani per verificare cosa - giuridicamente - avete pattuito. Qualora ce ne sia spazio, si potrà inviare una formale lettera di messa in mora con indicazione di un termine essenziale per ultimare quanto dovuto. In mancanza, si potrà procedere giudizialmente. Se gradisce, mi contatti via email all'indirizzo che trova sul mio profilo e sarò lieta di esserLe d'aiuto. Cordiali saluti
Gentile Signora Elisa, previo esame della documentazione in Suo possesso, è possibile inviare formale diffida all'impresa per portare a termine i lavori da Lei precedentemente concordati. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno siamo 4 figli abbiamo una casa ereditata,ma un figlio non vuole saperne niente. Non rvuole saperne, cosa fare,in beneficenza ,venderla,rinuncia un consiglio grazie Leggi tutto