Acquisto di casa oggetto di fondo patrimoniale

Buongiorno, desidero acquistare un immobile su cui è stato costituito in un Fondo patrimoniale (unico bene del Fondo). Il proprietario è sposato con 2 figlie minori, la costituzione del fondo risale al 04/05/2012 e il 02/05/2017 è stata trascritta una nota: "RISOLUZIONE", il proprietario mi informa che nella costituzione del Fondo Patrimoniale è stata indicata che è possibile cedere il bene senza autorizzazione del Tribunale. Volevo chiederle, se con la risoluzione fatta dal notaio del Fondo patrimoniale: - il bene è cedile e se io comprassi l'immobile senza l'intervento del curatore giudiziario (da nominare per tutelare le minorenni beneficiare del fondo patrimoniale) rischio che possa essere annullato l'atto di compravendita? - Come posso tutelarmi, considerato che il Codice Civile non ha previsto la risoluzione come motivo di scioglimento del Fondo patrimoniale?
Utente 5919

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 19/11/2020

Buongiorno, potrebbe tutelarsi con un allegato al contratto di compravendita, che disciplina le regola da adottare in caso di risoluzione del contratto per un evento indipendente dalle parti contrattuali. Senza informazioni più dettagliate, e senza leggere i documenti, non sono in grado di fornirle una consulenza più dettagliata.
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare l'atto di costituzione del fondo, se è espressamente prevista una clausola che rende possibile la compravendita del bene senza l'autorizzazione del Tribunale (in caso di figli minori), può acquistare tranquillamente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione