Affitti non pagati: come recuperarli?

Buongiorno, ho un negozio di estetista e a causa del coronavirus mi hanno chiuso il negozio per diversi mesi, non avendo altre entrate sono stata costretta a pagare meno l'affitto, 500 euro anzichè dei 700 pattuiti senza accordo scritto tra le parti. Adesso il padrone del negozio vuole indietro la differenza. Sono costretto a restituirli? Sono venuta a sapere che lo fa per farmi chiudere il negozio perchè lo vuole vendere. E' una pratica corretta? Come mi devo comportare?
Utente 12056

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, non è possibile fornirle un parere completo senza aver approfondita la vicenda, poichè ci sono diversi aspetti da valutare . In ogni caso, è comunqu possibile intentare un procedimento. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mi website . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, ma Le posso anticipare che diversi Tribunali si sono pronunciati a favore dei conduttori. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/12/2021

Buongiorno Signora in realtà nel suo caso ci sono gli estremi per poter contestare questa richiesta del proprietario e i tribunali italiano hanno già avuto modo di occuparsi approfonditamente della questione. Per un consulto senza impegno mi contatti ai recapiti indicati sul sito oppure scriva a segreteria()siricalegal.it. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione