Assegno di accompagnamento: come si chiede?

Buongiorno, cieco parizle ventisemista, attualmente percepisco: 1. pensione di invalidita' 85% dalla mia casa di previdenza dal ottobre 2012;- invalidita0 pari all' 85%. 2. assegno per 12 mesi quale cieco parziale ventisemista. ho diritto all'assegno di accomagnamento - non possiedo piu' la capacita' di adempiere ai miei bisogni personali (esmpio spesa al supermercato, causa degenerazione macuale in entrambi gli che aumenta giorno per giorno, visus < di un 1/20 per occchio, non riesco piu' a leggere ecc.) grazie
Utente 14499

L’Avvocato risponde:

Deve fare domanda "amministrativa" per il tramite dell'INPS. Si informi con il suo medico curante sulla procedura.
Buongiorno, per richiedere il riconoscimento del diritto occorre procedere con la proposizione della domanda amministrativa attraverso un organismo autorizzato ( Caf o Patronato). In caso di diniego si può ricorrere al Giudice del Lavoro. Grazie per l'attenzione. Cordialmente Avv. F. Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione