Assegno invalidità: è legittimo quello che sto ricevendo?
Buona sera, percepisco un assegno di invalidità dell'importo di 302€, mi sono stati pignorati presso il mio istituto di credito, da parte da un ente di riscossione coattiva entrate tributarie e patrimoniali, euro 18,54. A prescindere dalla somma ridicola, desidero sapere se è leggittima questa pratica e se l'assegno di invalidità può essere pignorato anche in considerazione che e l'unica mia entrata e per me i 20€ fanno la differenza per arrivare a fine mese. Distinti saluti
Gentile Utente, se l'assegno che riceve ha soltanto natura assistenziale non dovrebbe essere pignorabile; se ha invece natura pensionistica è pignorabile. Se desidera, per una consulenza mi approfondita, mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Mia madre ha venduto un immobile con le sue sorelle di proprietà di mia nonna deceduta. La casa è stata pagata tramite i proventi di un mutuo acceso dall acquirente (con tre assegni bancari intestati … Leggi tutto
Salve, io ho venduto casa ad un signore pattuendo la cifra di 130 Milà euro . Sull'atto notarile risulta una vendita di 135mila euro che il signore ha saldato con due assegni uno di 9 Milà euro che av … Leggi tutto
Buonasera, mai sposata,con 2 figlie di 14 e 10 anni. Il padre se n'è andato. Premetto che la figlia grande non vuole avere rapporti con il padre. Il mio stipendio part time tempo indeterminato di circ … Leggi tutto