Assegno smarrito: come fare?

Mia madre ha venduto un immobile con le sue sorelle di proprietà di mia nonna deceduta. La casa è stata pagata tramite i proventi di un mutuo acceso dall acquirente (con tre assegni bancari intestati alle tre sorelle) e con un assegno bancario a titolo di caparra intestato solo a mia madre. Non avendo necessità economica, a distanza di un mese mia madre si è accorta di aver smarrito l assegno NON TRASFERIBILE. Abbiamo informato chi ha emesso l assegno la quale ci ha detto che non è un problema suo, che la casa l ha pagata e che non vuole aiutarci ne andare a parlare con la banca x eventualmente denunciare lo smarrimento. Ho letto su internet che se l assegno non viene riscosso l atto di vendita potrebbe risultare nullo. Come posso ovviare per non perdere i soldi e mettere a rischio l atto?
Utente 17916

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il beneficiario di un assegno smarrito può ottenere il relativo pagamento dell'importo tramite la procedura di ammortamento, consistente nell'invio di formale comunicazione alla banca tramite raccomandata a/r e la denuncia all'autorità giudiziaria. Inoltre, andrà presentato apposito ricorso al Presidente del Tribunale del luogo dove l'assegno è pagabile o in alternativa del luogo di residenza del richiedente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione