Assegno sociale sostitutivo: problemi

Buongiorno. Vi scrivo a nome di mio padre, 70 anni, invalido civile al 100% con accompagnamento e con una pensione estera di cc 120 euro mensili. Dopo una ricostituzione Inps li attribuisce un debito di 2400 euro , maggiorazione sociale non dovuta dal 2019 . Mio padre è sposato e la moglie non ha nessun reddito. La sua è una pensione di invalidità trasformata in assegno sociale dal 2016 (dopo i 65 anni). L' unico reddito che ha è la pensione estera di 120 euro mensili. Fino al 2020 aveva 651, 50 euro di pensione di invalidità e , dopo la ricostituzione del 15/01/2021 inps ha ridotto la pensione a 541 euro. Abbiamo chiesto chiarimenti e ci è stato risposto che non li spettava la maggiorazione sociale in quanto ha la pensione estera. Preciso che ogni anno è stato presentato il RED. Chiedo cortesemente il vs aiuto. Grazie
Utente 6818

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 16/02/2021

Per avere delle risposte adeguate sul caso che ha esposto sarebbe meglio che si rivolgesse ad un patronato.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione