Gentile utente, la domanda va rivolta all'INPS competente per territorio attraverso un CAF o un Patronato. Il bonus viene riconosciuto all'esito di una visita medica svolta attraverso l'Istituto previdenziale solo qualota venga riconosciuta una determinata percentuale di invalidità. Se la domanda viene respinta si può fare un ricorso amministrativo e successivamente, se viene respinto anche quello un ricorso giurisdizionale. Se ha necessità di assistenza si resta a disposizione e con l'occasione si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, in condominio si era deliberato di valutare la fattibilità di accesso al superbonus110%. Questa valutazione non è stata terminata per vari motivi ma nel frattempo il bonus è sceso al 90%. … Leggi tutto
La ditta di progettazione lavori su condominio di 15 proprietari di cui 13 hanno richiesto cambio caldaia e infissi, dopo 8 mesi di lavori ha escluso con raccomandata che a 2 condomini non esegue il c … Leggi tutto