Buoni Postali serie Q : dubbi sul conteggio interessi
Buongiorno, ho riscosso due buoni postali entrambi della serie Q dopo 30 anni dall'emissione: il primo di lire 5 milioni emesso il 8/9/1987; il secondo di lire 2 milioni emesso il 21/10/1988. Poco tempo fa ho eseguito un controllo del calcolo degli interessi ricevuti a scadenza dopo 30 anni, e mi sono accorto che molto probabilmente - a mio parere - sono stato liquidato con un importo molto minore di quello che riporta il calcolo sul retro dei buoni, sui quali non ci sono timbri di modifiche. Sono tornato alle Poste per avere una spiegazione e la direttrice mi ha risposto che il calcolo viene estratto dal computer ed è giusto così; se avessi qualche problema potrei fare un reclamo alle poste o rivolgermi a un legale per un parere sulla regolarità dell'importo liquidato ed eventualmente come procedere. Ultimamente leggo di molti investitori che con alcuni buoni postali hanno riscontrato errori sugli interessi calcolati e ottenuto un importo superiore grazie a qualche pratica mirata eseguita. Volevo cortesemente sapere come potrei fare, per avere un parere: ho le fotocopie dei buoni e la ricevuta di quanto incassato. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione che sarà dedicata a questa mia richiesta. Buon lavoro ! Antonio (Torino)
Buongiorno, sicuramente la questione merita maggiore attenzione ma per prima cosa si potrebbe fare un reclamo alla posta e successivamente procedere con l'azione legale. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, si potrebbe presentare un ricorso, previa diffida alle poste, per far valere le condizioni indicate sul retro dei buoni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile utente, il mio studio si è occupato già di un simile problema con altri risparmiatori. Se ha bisogno di un parere, può contattarmi privatamente. Trova i miei contatti cliccando sul mio profilo. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Salve volevo sapere se un BPF cartaceo lasciato con testamento ad un solo figlio va tutto al beneficiario del testamento o se esiste una quota leittima per gli altri 3 fratelli. Questo il mio caso: pa … Leggi tutto
Buongiono,vorrei sapere come comportarmi relativamente a questa situazione: ho un immobile ( ereditato dalla madre) in comproprietà con mia sorella (che ha un amministrtore di sostegno assegnato dal g … Leggi tutto