Buongiorno, La ringrazio intanto per la sua richiesta, la problematica che ha esposto non è così inusuale, vi sono diverse soluzioni in base alla situazione. Se si trova in condominio, le suggerisco di inoltrare le lamentele all'amministratore, in questo caso presumo vi sarà a riguardo un regolamento di condominio che tratterà la questione. Se si trova invece nella situazione di una casa privata, non in condominio, potrà inviare una diffida al suo vicino anticipando al medesimo che se la situazione non cambierà verrà allertata la protezione animali e verrà sporta denuncia e conseguente risarcimento del danno. Rimango a sua disposizione per ogni intervento necessario, troverà i miei riferimenti nel profilo. Cordiali saluti ed auguri di buone feste. (AVV. Marco Salvadori 3387365127 WhatsApp number)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Dopo una separazione, il cane è rimasto all'altra persona che risulta proprietaria mentre io sono detentore. Si può fare qualcosa? Grazie mille Leggi tutto
Salve, è da qualche tempo che il cane del mio vicino si lamenta in modo straziante dalla mattina alla mattina seguente. In pratica 24h su 24. Dopo svariate segnalazioni da parte mia ed altri vicini, i … Leggi tutto
Buongiorno, come da titolo il cane dei vicini ci impedisce di riposare, sono stato dai carabinieri i quali mi hanno sconsigliato la denuncia perché andrebbe nel nulla, la sindaca ( parente stretta dei … Leggi tutto