Canone locazione in nero: devo pagare per forza?

Buongiorno vorrei sapere se avendo contratto degli arretrati su un affitto di un locale commerciale dove non è mai stato registrato un contratto sono obbligato a versare gli affitti arretrati e se il proprietario dell immobile può cambiare il nome sul bollettino di affitto senza avere nessun tipo di contratto e senza che io abbia firmato niente
Utente 7519

L’Avvocato risponde:

Trattasi di contratto in nero dove Chi rischia di più è sicuramente il locatore. In ogni caso il nostro studio formato da 8 elementi e con 144 recensioni a 5 stelle su Google Maps, è in grado di assisterla per il meglio nel caso in cui avesse necessità di assistenza giudiziale per un approfondimento. I migliori saluti. Per info: 3481317487
Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 20/04/2021

Buonasera , a norma dell'art. 1, comma 346, della legge 30 dicembre 2004, n.311 :"i contratti di locazione o che comunque costituiscono diritti relativi di godimento di unità immobiliari ovvero di loro porzioni, comunque stipulati, sono nulli , se ricorrendone i presupposti non sono registrati." Successivamente , la Corte di Cassazione con sentenza n.25503/2016 ha enunciato il seguente principio di diritto: il" contratto di locazione non registrato é nullo ai sensi del citato art. 1, comma 346 della l. n.311/2004". Di conseguenza, il contratto non registrato é nullo e il locatore non può pretendere il pagamento dei canoni. Tuttavia, il locatore potrebbe richiedere il risarcimento per occupazione di un immobile senza titolo in presenza di un contratto di locazione nullo ab origine per mancata registrazione all'Agenzia delle Entrate. Per una consulenza più approfondita può contattarmi ai recapiti presenti nel mio profilo. Distinti saluti, Avv. st. Rita Chiodi Roma
La mancata registrazione del contratto di locazione rende il contratto nullo e non è possibile per il locatore recuperare i canoni concordati in nero. Quindi non è tenuto a pagare alcun canone. Ovviamente allo stesso tempo Lei sta occupando l'immobile senza titolo. Le potrebbe essere richiesta un'indennità di occupazione sine titulo. La questione deve essere ovviamente approfondita con maggiori dettagli. Si rivolga al Suo avvocato di fiducia per valutare come può essere più utile gestire la vicenda. O - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione