Casa cointestata con procura e separazione: come fare?

Buongiorno, scrivo in merito a questo problema. Sono con la mia compagna (non moglie) proprietario di una casa intestata al 50% dove paghiamo regolarmente mutuo da Marzo 2017. Suo papà ha una procura speciale (la casa senza consenso non si può vendere). Ci ha prestato dei soldi che pian piano stiamo restituendo, ma mancano ancora circa 60.000 €. Ad oggi ci sono gravi problemi con la mia compagna e stiamo per lasciarci. Vorrei capire come poter gestire la questione... e quali sono i miei diritti in merito. Ho paura di un raggiro da parte loro.... Grazie in anticipo
Utente 3343

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, nel caso da Lei descritto è necessario esaminare con attenzione la procura speciale per capire quali siano i poteri specifici che vengono affidati al procuratore, e se eventualmente sono previste anche delle revoche. Inoltre aggiungo che se l'oggetto della procura dovesse risultare impreciso o vago ci sarebbero i motivi per annullare la procura stessa. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo - Torino (Cell. 3280999150)
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 25/04/2020

Buon giorno. Venda Casa, estingua il debito con banca e suo suocero, la rimanenza si divide tra voi. Avv antoello viola
Gentile utente, qui sarò breve. In caso di problemi è possibile procedere con la separazione del bene in comunione. Se desidera una consulenza e/o assistenza personalizzata potrà contattarmi direttamente sui recapiti , tel. e mail, che trova sul sito www.studiolegalecarbone.org// Avv. Giovanni Carbone
Buon pomeriggio, senza un approfondito esame della situazione non mi è possibile fornirle alcuna indicazione. Se vuole mi contatti tramite piattaforma oppure all'indirizzo avv.daronzoantonio() gmail.com Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione