Gentili Signori, In data 16.3.2021 mi reco nella mia banca dove sono correntista da 11 anni per chiedere un circolare di 64.000 euro intestato a **********, utile a finalizzare il riscatto dell' appartamento dove mia mamma vive in affitto da 50 anni. Ho agito il mattino seguente alla ricezione da parte di ******della cifra precisa da mobilitare. Il direttore si RIFIUTA dicendomi che venendo l'appartamento intestato a mia mamma e non a me, non può procedere secondo la mia richiesta. Pur avendo fatto il milione di verifiche di rito sul caso. Ho portato tutti i documenti richiesti e dopo il rogito porterò ovviamente foglio anti riciclaggio e Quant altro Gli dico che il rogito è fissato per il 23 Febbraio e che avendo mia madre un libretto postale non può ricevere bonifici. Lo imploro che ci sarebbe saltato il rogito e che essendo rogiti con mandato di gruppo avremmo riavuto il prox appuntamento dopo 2 mesi.. Continuando così a pagare 500 euro mensili di affitto a vuoto.. Inflessibe mi fa il circolare x mia madre che versato sul suo libretto postale, sarà disponibile il 1 Marzo x essere girato poi in circolare ad *********. Per farla breve questo ci sta costando 2 mesi di affitto a vuoto e sto mantenendo io mia madre che essendosi tolta TUTTI i suoi risparmi fino all ultimo centesimo non sa come andare avanti con 600 euro di pensione! Da Gennaio paga già un prestito con cessione del quinto, che è servito a chiudere i 130,000 euro necessari all'acquisto.. Dal 1 Marzo tampino **********che ad oggi fra zona rossa e scuse varie ancora NON MI da appuntamento per il rogito! Chiedo che la banca mi paghi ogni giorno di affitto a vuoto che stiamo sborsando dal 23 Febbraio in poi per colpa della inflessibilità gratuita del Direttore nei miei confronti.. Inoltre lo stesso, a Maggio mi chiede giustamente giustificazione dei miei improvvisi aumenti di incassi. Cosa che non esito a documentare con mille fogli e conferme sia da parte mia che da parte del mio commercialista. Gli do addirittura il qr della mia cassa x dimostrare che tutto ciò che entra in banca è regolarmente scontrinato. Sono una guida turistica e ho creato dei tour virtuali su internet che stanno andando molto bene durante tutto il lockdown .. Gli mando TUTTO e gli anticipo che avrei voluto saldare parte del mutuo con loro aperto... dopodiché mesi di silenzio! Scrivo,chiedo,nulla!!! Come entro x chiedere il circolare a favore di *****mi riceve in stanza e mi dice che al più presto devo cercarmi un altra banca perché essendo loro una piccola realtà del territorio non possono gestire un libero professionista come me che riceve pagamenti tramite paypal!!! Neanche fossi un trafficante d'armi, un venditore di droga o il proprietario di un compro oro!! Gli dico ok nessun problema mi dia solo il tempo di chiudere l acquisto con la casa di mia mamma e tolgo il disturbo. Neanche esco che la vicedirettrice gentilissima come tutto il resto del personale, mi dice.. Guarda che ti invia la lettera di blocco conto x farti cambiare banca, mi dispiace non sono d'accordo su come ti sta trattando ma chiedigli di non inviare almeno la lettera visto che stai cambiando istituto a breve. MI RIFIUTO DI RIVOLGERGLI NUOVAMENTE ANCHE SOLO PAROLA ed esco immediatamente per aprirmi un nuovo cc. Dopo pochi giorni l'arrogante, e gratuitamente infame direttore mi recapita la lettera a casa, dove entro 4 gg non avrei più potuto effettuare operazioni sul loro cc. Ovviamente l'ho stracciata perché già il giorno prima che arrivasse avevo trasferito tutto sul mio nuovo cc aziendale presso *****. Esiste la possibilità di chiedere danni morali anche x questo? Chiedete giustamente un compenso a causa vinta? O occorre pagare una parcella x apertura e gestione pratica anche se non vincerò? Grazie mille È la prima volta che mi rivolgo a voi In fede
Buongiorno, da quanto da lei riportato emerge sicuramente un comportamento non legittimo da parte del direttore della filiale, sia in relazione 1) al rifiuto di emissione di assegno circolare, sia 2) alla successiva comunicazione di prossima chiusura del c/c. E' tuttavia necessario esaminare la documentazione a sue mani (contratto, corrispondenza, ecc.) onde capire se ci sono ulteriori profili degni di nota da lei non segnalati, e se sussistono i presupposti per agire giudizialmente. In caso di giudizio, si possono concordare modalità di pagamento che prevedano un acconto iniziale ed un saldo a fine pratica (che in caso di esito vittorioso, verosimilmente, graverebbe sull'istituto bancario). Può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo per maggiori dettagli. Cordiali saluti. Avv. Stefano Terraneo
Gentile Utente, al fine di poterle rispondere correttamente è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso e valutare eventuali azioni legali a riguardo ( diffida ). Per una approfondimento può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di poter concodare una call. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto