Chiusura conto bancario per mortis causa del titolare
Buongiorno Dovrei chiudere due conti bancari intestati a mio padre che è mancato nel dicembre del 2020. Su un conto ci sono 1500 euro, l’altro è in rosso di 30 euro. Ha lasciato testamento (era in comunione dei beni). Per quanto riguarda gli immobili sono stati lasciati ai figli. Per quanto riguarda un automobile e i due conti non ha lasciato niente di scritto. Il problema è che per chiudere i conti bancari gli istituti di credito vogliono che tutti i componenti della famiglia siano presenti per la firma. Ho chiesto consiglio a un commercialista che mi ha fatto presente che se un famigliare scrive su un documento che rinuncia ai soldi e alla macchina e fa autentificare la firma in comune, la dichiarazione è valida e non è necessario che sia presente per la firma e quindi per la chiusura del conto. Siccome nessuno dei famigliari è interessato a tenere la macchina si pensa di venderla o di rottamarla. Bisogna seguire lo stesso procedimento che si segue per i conti bancari? Cordiali saluti
Buongiorno, le Agenzie che si occupano della rottamazione/vendita le possono fornire dei moduli per l'autocertificazione degli eredi, che accettano/rinunciano all'eredità. Preciso, tuttavia, che la rinuncia all'eredità, anche qualora non servisse il Notaio, va fatta in Tribunale davanti al cancelliere. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti sul mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, ho iniziato dei lavori con sconto in fattura. I lavori si sono protratti oltre la data di fine lavori scritta sul contratto. L'impresa si giustifica che non ha ancora incassato i soldi e c … Leggi tutto
Salve, io ho un account di trading online pochi giorni fa c’è stata in azione in mio possesso che ha fatto un balzo, facendo guadagnare una consistente cifra al che ho venduto subito questa azione. Do … Leggi tutto