Buongiorno, sono una libera professionista che lavora in ambito comunicazione ed ho un cliente che non sta saldando una mia fattura da dicembre 2021. Ho sollecitato più volte ma ancora non è stato effettuato il saldo. Il lavoro è in merito alla creazione di un marchio e l'apertura delle pagine social relative ad esso: posso oscurare le pagine social fino a che non viene effettuato il saldo? Mi sono anche sentita deridere per l'imposizione dei diritti di mora, cosa prevede la legge? Grazie
Gentile Utente, non è consigliato farsi ragione da sè per tutelare un proprio diritto, in quanto eventuali eccezioni di inadempimento devono essere effettuate in corso di rapporto (che qui invece è concluso). La Sua soluzione è quella di rivolgersi ad un legale per procedere tramite ricorso per decreto ingiuntivo contro il debitore, tramite il quale potrà recuperare anche le spese legali del Suo avvocato. Cordialmente Avv. Dario Luraghi
Buongiorno. Dovrebbe inviare - per il tramite di un Avvocato - una lettera di diffida e formale costituzione in mora con la quale si intima il pagamento del debito oltre gli interessi di mora (interessi commerciali se si tratta di Professionista o impresa). No, non è consigliabile oscurare il sito. In caso di mancato spontaneo pagamento occorre richiedere un decreto ingiuntivo. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita o assistenza. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, provveda ad inviare, meglio se tramite un avvocato di Sua fiducia, formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita visionando la documentazione, occorre inviare una formale comunicazione di diffida e messa in mora chiedendo il saldo della fattura. In caso di mancato pagamento potrebbe agire con un decreto ingiuntivo o, qualora non vi fossero in presupposti, con una azione ordinaria per recupare il Suo credito. Se ha necessità di assistenza si resta a completa disposizione. Con l'occasione si inviano distinti saluti. Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, sono fotografa professionista con partita iva. Collaboro con un marchio di gioielli da circa due anni e lo scorso Agosto 2022 ho dovuto aumentare i costi dei miei servizi fotografici applic … Leggi tutto
Il proprietario dell' Unità abitativa in cui vivo in affitto concede in usufrutto ad un parente un capannone sollo il nostro appartamento.Questa persona ritiene che essendo titolare di partita iva ( m … Leggi tutto
Buongiorno volevo sapere se posso fare la separazione dei beni davanti un notaio da sola ,essendo solo separata ..perché lui non vuole più avere niente a che fare con me,ecco perché gli chiedevo se po … Leggi tutto