Buongiorno, ho acquistato nel 2016 un appartamento dal valore di 80k, è la prima casa dove sono andato a convivere con la mia compagna, in quel momento io ho pagato tutte le spese per l'acquisto della casa (circa 30k tra acconto della casa e spese notarili e di ristrutturazione). E da allora io e la mia compagna abbiamo pagato le rate del mutuo al 50% (ormai avremo pagato circa 15k di euro di rate). Adesso, come da accordi quando abbiamo acquistato la casa, vorrei rientrare dell'acconto versato, in modo tale da aver speso in parti uguali per la casa, e cointestarne la proprietà. Vorrei sapere quali sono i passaggi più corretti per salvaguardare gli interessi reciproci. Sperando di essere stato chiaro, cordiali saluti
Buongiorno, La richiesta e’ certamente chiara. Da un punto di vista formale, la scelta migliore e’ certamente quella di procedere ad una cointestazione dell’ immobile in quote uguali. Per ottenere questo risultato e’ necessario il passaggio notarile. L’aspetto più delicato non e’ pero’ certamente questo ma la redazione di una scrittura tra di voi che regolamenti gli aspetti economici perché’ ad oggi e’ solo Lei che ha affrontato tutte le spese iniziali. Fra l’ altro per un importo piuttosto elevato. Occorre CONCORDARE TRA VOI COME LA SUA COMPAGNA INTENDERA’ VERSARE LA SUA QUOTA, CON UN PAGAMENTO PRIMA DELL’ATTO NOTARILE DELL’INTERA SUA PARTE, ACCOLLANDOSI PER INTERO IL MUTUO O IN ALTRO MODO. Su questo possiamo fare una riflessione al fine di individuare la miglior soluzione. Ho qualche perplessità in più sullo strumento della donazione che comunque e’ anch’esso utilizzabile. Le lascio i riferimenti del mio sito internet così può avere qualche informazione in più su di me: WWW.ZANARDIGALIMBERTI.IT E IL MIO PORTATILE PER UN CONTATTO DIRETTO: 347.5343065. A presto. Avv. Andrea Zanardi
Gentile Utente, per cointestare un immobile occorre vendere o donare la proprietà all'altra persona, pertanto si rende necessario un atto notarile. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni, per le quali può contattarmi qui tramite consulenza diretta o all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com Cordialmente
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei capire la procedura da seguire e a chi rivolgermi per avviare la cessione delle mie quote di proprietà di un immobile ereditato da parente defunto. Causa difficile convivenza con co … Leggi tutto