Comodato d'uso abitativo senza contratto: come sfrattare l'inquilino?
Ho dato ad un uomo in comodato d uso (a tempo indeterminato) una porzione di appartamento (2 stanze), anche se si trovano in un appartamento con ingresso angolo cottura e terrazza, senza altre stanze. Questo non ha voluto fare il contratto per risparmiare, dopo di che ha sempre cercano una scusa per non pagare, perciò ha pagato qualche mese si, qualche mese no, le bollette fino a 2 mesi fa, ora per diverse controversie gli abbiamo detto di andarsene (lui, la ragazza che ormai vive da lui e il cane) e ci siamo accordati per inizio novembre. Arrivate le bollette è sparito e quando siamo riusciti a contattarlo ci dice che non ha intenzione di andarsene, ne di pagare, perchè non avendo il contratto d affitto il suo avvocato gli ha detto che non possiamo sfrattarlo. Dice che ha le prove degli affitti pagati (anche se ne ha pagati pochi). Posso io entrare in casa con le chiavi e stare ingresso o terrazza dato che per il comodato dovrebbe avere solo 2 stanze? Posso mandare via la ragazza o querelarla per occupazione illecita dato che gli abbiamo detto che non ha il nostro consenso a restare? Il cane anche abbiamo detto che non può tenere perchè noi abbiamo il nostro in giardino e lui per entrare o uscire col suo cane deve passare per il giardino, lui dice che per legge non posso impedirgli di tenere un cane, è vero? Cosa devo fare per mandarlo via?
Buongiorno, premesso che la situazione andrebbe approfondita, per poterlo mandare via di casa, non essendoci un regolare contratto, non si può procedere con uno sfratto ma bisogna intraprendere un giudizio ordinario di cognizione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, in effetti il contratto d'uso gratuito non può prevedere il pagamento di un canone ma può prevedere il pagamento di spese e simili quindi la ragazza è tenuta a pagare quantomeno le spese così come avevate pattuito. Stante la sua inadempienza può intimarle di lasciare l'immobile o in caso contrario può intraprendere azione legale. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buonasera, siamo una piccola impresa che nel 2021 ha sottoscritto delle condizioni economiche (prive di contratto) di fornitura di energia elettrica ad un prezzo "bloccato per 12 mesi". Dopo qualche m … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, sono uno studente universitario in affitto, sul mio contratto c'è scritta una forma strana che prevede che io possa disdire l'affitto solo nel caso io avvisi 12 mesi prima. Io sapevo che i … Leggi tutto