Comodato d' uso: come funziona

Caro avvocato, abito con la mia famiglia, moglie e bimbo di 4 anni in una casa di cui é compropietaria mia suocera e la sorella, ho un contratto in comodato d' uso di 10 anni fatto dalla nonna, ora da 2 anni e morta, hanno fatto la successione ma non la divisione perché non hanno piú buoni rapporti, sono oggi arrivati davanti al conciliatore ma ci sono somme troppo alte e quote astronomiche fatte da un loro tecnico di parte, ma illegibile con valori di case portate a 40anni fa dove abita la sorella di mia suocera e altre allo stato attuale, il fatto sta che sono ancora conpropietarie di tutto, case, anche dove abita lei , con giardino piscina ecc, terreni ecc, venendo al punto dove io ora sono in comodato attaccata alla mia c' é una stessa cosa su 3 livello identica dove la sorella di mia suocera prende l' affitto, ora mi chiedo, nel momento in cui scade il comodato d' uso scade, cioé tra 5 anni cosa succede? Cosa puó fare lei, che sicuramente mi darà problemi? Ed io in caso in cui succedesse questo come posso comportarmi avendo un bimbo piccolo? Anche se sono abbastanza tranquillo perché il 50% di quell' immobile é proprietara la mamma di mia moglie come anche quello affianco.
Utente 5289

L’Avvocato risponde:

SE SCADE IL CONTRATTO DI COMODATO DEVE LASCIARE L'APPARTAMENTO. SE NON è POSSIBILE DIVIDERLQA X COSTI ALTI, SI VENDE COSì.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione