Caro avvocato, abito con la mia famiglia, moglie e bimbo di 4 anni in una casa di cui é compropietaria mia suocera e la sorella, ho un contratto in comodato d' uso di 10 anni fatto dalla nonna, ora da 2 anni e morta, hanno fatto la successione ma non la divisione perché non hanno piú buoni rapporti, sono oggi arrivati davanti al conciliatore ma ci sono somme troppo alte e quote astronomiche fatte da un loro tecnico di parte, ma illegibile con valori di case portate a 40anni fa dove abita la sorella di mia suocera e altre allo stato attuale, il fatto sta che sono ancora conpropietarie di tutto, case, anche dove abita lei , con giardino piscina ecc, terreni ecc, venendo al punto dove io ora sono in comodato attaccata alla mia c' é una stessa cosa su 3 livello identica dove la sorella di mia suocera prende l' affitto, ora mi chiedo, nel momento in cui scade il comodato d' uso scade, cioé tra 5 anni cosa succede? Cosa puó fare lei, che sicuramente mi darà problemi? Ed io in caso in cui succedesse questo come posso comportarmi avendo un bimbo piccolo? Anche se sono abbastanza tranquillo perché il 50% di quell' immobile é proprietara la mamma di mia moglie come anche quello affianco.
Nel caso in cui A dà a B (moglie) un immobile, con comodato d'uso, che viene utilizzato come (RTA) e B lo affitta a C, con contratto da residence, tale comodato va registrato oppure no? Se no, come pu … Leggi tutto
Salve, dovrei partecipare a un'asta e vorrei sapere se possibile, cosa vuol dire questa frase: In casi di assegnazione a terzi per maggiore offerta, l'importo verrà imputato in conto prezzo. Grazie Leggi tutto
BuongiornoIo abito in Emilia Romagna, in funzione alle sanzioni stabilite dalle regioni (o dal governo?!) a riguardo dell'accensione dei camini vorrei chiedere come possano le autorità locali effettua … Leggi tutto