Compagnia olandese che mi chiede 100 euro: che fare?
Buongiorno! In marzo un mio amico mi chiese se potevo comprargli una maglietta ed un paio di scarpe dal sito cinese Saramart, perchè non sa usare il pc e non è mai a casa, per cui è un problema per lui ricevere i pacchi. Ho acconsentito ma il pacco non è mai arrivato, in maggio Saramart mi ha rimborsato. Ieri ho ricevuto via posta una lettera in inglese dalla compagnia olandese React.org, che si occupa di contraffazioni. In pratica mi chiedono 100 euro come contributo per la distruzione della merce contraffatta (maglietta e scarpe) entro 2 giorni, se no dicono che mi denunceranno. Devo pagarli? Grazie a chi mi risponderà.
Buongiorno la società da lei indicata non è un ente istituzionale, non può richiedere in alcun modo denaro e la invito a non rispondere, in modo da non fornire ulteriori contatti. Potrà procedere a una segnalazione alla Polizia postale, portando con sè la comunicazione ricevuta. Se ha bisogno di assistenza o di una consulenza resto a sua disposizione. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Sono un OSS , ho 66 anni, non ho ancora invalidità , ma non riesco piu a lavorare nella casa di riposo sono in mutua non rimunerabili, fra qualche mesi avrò la disocupazioni , per problemi di salute, … Leggi tutto
Buongiorno, il 19/01/2020 ho prenotato e pagato 1651,62€ un volo su "Viaggiogratis.it", con partenza 15/06/2020 e ritorno il 28/06/2020. Sia l'andata che il ritorno avevano una tratta coperta da Alita … Leggi tutto