Condominio con Codici Fiscali diversi. Come mai? Si può fare?
Buongiorno, ho scoperto che il nostro condominio possiede due codici fiscali diversi, entrambi validi. Il condominio non è mai cambiato, non è divisibile e l'amministratore è sempre lo stesso. Costui non da spiegazioni e a me la cosa puzza. Cosa ne pensate voi? Grazie e saluti. Vincenzo
Buongiorno, il condominio rientra tra i soggetti indicati dal d.p.r. n. 605/1973, cui deve essere assegnato un codice fiscale, in quanto ente di gestione dotato di capacità giuridica collettiva. Aggiungo che a ciascun condominio è collegato un codice fiscale in ragione della sua natura di sostituto d'imposta, per cui in caso di più codici identificativi riferibili alla stessa struttura, a mio parere, le ipotesi sono due: 1. il nuovo codice fiscale, riferibile ad un condominio che aveva avuto in precedenza assegnato un codice fiscale, assume carattere sostitutivo; 2. sono presenti due condomini nello stesso edificio. Distinti saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Io 7 anni fa ho chiesto un prestito alla posta di 4000 euro però avevo fatto un assicurazione su incidenti o perdita di lavoro . Dopo 10 mesi o perso il lavoro per motivi di trasferimento A quel punto … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto