Disturbo in condominio: responsabilità

Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione resta invariata. Vorrei sapere dal punto di vista legale cosa si potrebbe fare e a quali leggi si potrebbe far capo. Grazie
Utente 18253

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Corrado Anelli
Avvocato Civilista

Risposta in data 06/02/2023

Egregio Utente, qualora il proprietario del cane non dovesse dare riscontro ad una Sua diffida, Lei ha la possibilità di agire in giudizio per il risarcimento del danno biologico subìto a causa del disturbo recato dal cane. Resto comunque a disposizione per un consulto a pagamento sulla questione, previo contatto telefonico o via mail ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Corrado Anelli
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione