Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione resta invariata. Vorrei sapere dal punto di vista legale cosa si potrebbe fare e a quali leggi si potrebbe far capo. Grazie
Egregio Utente, qualora il proprietario del cane non dovesse dare riscontro ad una Sua diffida, Lei ha la possibilità di agire in giudizio per il risarcimento del danno biologico subìto a causa del disturbo recato dal cane. Resto comunque a disposizione per un consulto a pagamento sulla questione, previo contatto telefonico o via mail ai recapiti indicati nel mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Corrado Anelli
Buonasera, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto