Conduttore e Locatario - Restituzione caparra fine locazione

Buonasera, scrivo in qualità di locatario di un immobile locato nel 2018 e restituito dopo 4 anni con pezzi di intonaco cadenti dai soffitti di tutta la casa ed interventi sulle tubature della cucina (innesto scarico di una lavastoviglie aggiunta) mai comunicati al proprietario dagli inquilini. In relazione alla caduta dell'intonaco dai soffitti gli inquilini, già un anno e mezzo prima di lasciare la casa, avevano rivendicato un presunto obbligo da parte del proprietario ad intervenire, adducendo a motivo del deterioramento presunte infiltrazioni. Il condominio ha dunque proceduto su mio sollecito ad apposita perizia da cui emerse che nessuna traccia di umidità o infiltrazione era stata rilevata nè sul terrazzo nè nelle soffitte al piano superiore (si tratta di un ultimo piano esposto a sud). A fine locazione, non avendo provveduto al mantenimento del bene, ho avuto indietro un appartamento in uno stato pessimo, non equivalente allo stato in cui fu locato. Vorrei cortesemente sapere se posso trattenere la caparra (pari a 2 mensilità) a parziale risarcimento delle opere di manutenzione ordinaria che dovrò affrontare. Grazie per la disponibilità
Utente 17524

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, certamente può trattenerla, ma le consiglio di contestare per iscritto la mancata diligenza del conduttore, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando che in base al contratto stipulato e alla quantificazione dei lavori da effettuare, tratterrà la caparra versata. Resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i miei contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione