Ormai da 6 anni siamo conduttori di un appartamento. nell'ultimo anno abbiamo fatto presente numerose carenze dell'appartamento (bidet che non funziona, muffa ai muri...) e con una bambina di 12 anni abbiamo deciso di uscire dando disdetta, ma volevamo sapere se nel periodo di ricerca e passaggio come comportarci visto che la decisione è legata a problematiche dell'appartamento e alla indifferenza del locatore alle richieste.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, in caso di muffa all'interno dell'appartamento potete provvedere a dare disdetta, senza preavviso dei 6 mesi, per gravi motivi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera. E' da premettere che la questione dovrebbe essere approfondita in quanto occorrerebbe leggere il contratto di locazione, comprendere quali problematiche vi sono nell'immobile e cosa intende quando dice "abbiamo fatto presente numerose carenze" (avete inviato una formale raccomandata?) In linea di massima i vizi dell'immobile devono essere comunicati per iscritto (raccomandata a/r) al proprietario. Ai sensi dell'art. 1578 c.c. potrete pretendere: a) la risoluzione del contratto; b) o la riduzione del canone. Ciò premesso, consiglio di inviare una raccomandata a/r al proprietario per contestare formalmente tutte le problematiche, rappresentando che tali vizi dell'immobile sono dannosi per la salute (in particolare la muffa) e che, nonostante le numerose richieste d'intervento, nulla è stato fatto dal proprietario e quindi vi riservate di agire in giudizio per richiedere il risarcimento di tutti i danni. Una volta trovato il nuovo appartamento comunicherete la risoluzione del contratto. Dal momento che sono vizi dannosi per la salute non è neanche necessario rispettare un preavviso. Resto a disposizione nel caso necessitiate di assistenza o una consulenza più approfondita per affrontare tale vicenda. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve,chiedo scusa del disturbo.. le spiego brevemente la situazione.. allora attualmente sono in affitto da 10 anni nella casa attuale .. purtroppo ho perso il lavoro e non posso più stare qui senza … Leggi tutto
Buonasera, ho un affitto 4+4 , i primi 4 anni non ho subito aumenti, perché lo avevo fatto specificare sul contratto. Ma dalla seconda proroga, con un messaggio su WA la mia padrona di casa mi ha indi … Leggi tutto
Salve, il 30 novembre 2022 è cessato il mio contratto di locazione, e mi sarebbero dovuti essere restituiti circa 1600€ dal locatore, relativi alla caparra iniziale. A questo punto il locatore mi dice … Leggi tutto