Consegna immobile in costruzione: come fare se ritarda
Salve, ho comprato nel 2018 un immobile su carta che ad oggi non mi è stato ancora consegnato. Nel contratto non c'è specificata nessuna penale da pagare in caso di consegna ritardata e neanche la data di consegna. Ad oggi la consegna slitta di mese in mese, a dir loro per via del lavoro elettrico che non parte ancora. L'appartamento c'è, c'è tutto a parte sanitari compresi a parte l'impianto elettrico. Cosa posso fare? quali potrebbero essere le mie azioni o provvedimenti?
Buonasera, in assenza di una penale o di una clausola risolutiva espressa, non rimane che valutare l’invio di una diffida legale ad adempiere entro un tempo determinato. Occorrerebbe visionare il preliminare, capire se il ritardo è tollerabile, oppure eccessivo. In quest’ultimo caso Lei potrebbe richiedere la risoluzione del contratto e la restituzione di quanto già versato. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Buongiorno, se come dice Lei da non è prevista alcuna penale, credo che non ci siano i presupposti per "impugnare" il contratto. Comunque sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei capire la procedura da seguire e a chi rivolgermi per avviare la cessione delle mie quote di proprietà di un immobile ereditato da parente defunto. Causa difficile convivenza con co … Leggi tutto