Conto cointestato: diritti e doveri

Mia suocera in comunione dei beni e cointestatario del conto corrente (alimentato solo dal marito dove c'è anche l'invalidità)può permettersi di prelevare tutto anche se il marito gli ha mandato 2 email chiedendo il libretto che gli ha sottratto.
Utente 16911

L’Avvocato risponde:

Gent.le Utente, la questione è complessa e meriterebbe certamente uno studio più approfondito. In generale, però, può dirsi che la cointestazione del conto non coincide automaticamente con la comproprietà delle somme in esso presenti. Qualora infatti lo stesso conto sia alimentato da un solo coniuge, queste somme possono intendersi di proprietà anche dell'altro solo qualora vi sia il cosiddetto animus donandi. Resto a disposizione per approfondire meglio la questione. Avv. Gian Piero Bottalico Valenzano (BA)
Da quanto riferisce, quelle somme devono ritenersi di proprietà esclusiva di suo suocero. Quindi, nonostante la cointestazione del conto e la comunione di beni, la moglie non ha alcun diritto di disporne. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione